✚ CORSI EROGATI DAL CENTRO DI FORMAZIONE
• Corsi Dlgs 81/08 Corsi di Primo Soccorso in azienda
Dal 3 febbraio 2005, è in vigore il “Regolamento sul pronto soccorso aziendale” (Decreto n.
388/2003) in attuazione art. 15 D.lgs n. 81/08, che obbliga le imprese e gli Enti a:
• designare gli addetti al primo soccorso;
• formare gli addetti incaricati;
• attivare i servizi di pronto soccorso
I nostri Corsi seguono il programma previsto dal D.M. 388/03, e viene distinto in base alla tipologia
(A, B, C) di azienda richiedente. Al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato di frequenza
con validità triennale. Le modalità di svolgimento (date e orari) verranno concordate di volta in volta,
in accordo con le esigenze dell’Azienda.
• Corsi di Primo Soccorso per la Popolazione
Il Corso ha lo scopo di divulgare e fornire le nozioni base del Primo Soccorso, ovvero quelle azioni e
norme, semplici gesti, che permettono di agire in tutte le situazioni di emergenza in cui un comune
cittadino si possa trovare, in attesa del soccorso sanitario. Il corso è rivolto a tutti: cittadini,
associazioni, studenti, scuole. Al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato di
partecipazione. Le modalità di svolgimento (date e orari) del corso verranno concordate di volta in
volta, in accordo con le esigenze del richiedente.
• Corso BLS: Rianimazione cardiopolmonare
Il corso BLS (Basic Life Support) ha l’obiettivo di informare la popolazione all’allertamento dei
soccorsi e di addestrarla alla esecuzione in modo corretto, efficace ed aggiornato, delle manovre di
rianimazione cardiopolmonare.
• Corsi FULL-D: Manovre di Rianimazione Cardiopolmonare e Deibrillazione in età adulta e
pediatrica per laici e per soccorritori
Il Corso è rivolto a chiunque si trovi ad operare con adulti e bambini; è aperto sia ai laici, (genitori,
nonni, maestre, collaboratori scolastici, assistente all’anziano e al bambino), che a personale
sanitario (medici e infermieri). Il corso ha come obiettivo diffondere le linee guida di primo
intervento di fronte ad una vittima in arresto respiratorio e/o cardiaco; a partire dalla corretta
chiamata dei soccorsi, dall’esecuzione, efficace ed aggiornata, delle manovre di rianimazione
cardiopolmonare ino all’uso del defibrillatore, secondo protocolli internazionali ILCOR.
• Corso di Manovre Salvavita in età pediatrica
l corso è rivolto a tutte le persone che lavorano con i bambini, genitori, nonni, insegnanti, per
imparare a disostruire, in caso di necessità, grazie quindi a delle semplici manovre salvavita. In
Italia, infatti, muore per soffocamento da corpo estraneo circa un bambino a settimana. Queste
semplici manovre possono evitarlo. Il Corso, della durata di 5 ore, prevede 1 ora di teoria e 4 ore di
pratica, su manichini pediatrici (lattante e bambino). Al termine sarà rilasciato attestato con una
validità di 2 anni e materiale didattico.
✚ PRONTO FARMACO
Il servizio Pronto Farmaco è rivolto a tutte le persone che per problematiche di salute (es. immunodepressi, malati oncologici ecc) sono impossibilitate a recarsi dal medico di famiglia oppure in
farmacia e può consistere nel ritiro di ricette o richieste dai medici di famiglia, nell’acquisto dei
medicinali presso le farmacie di turno e consegna agli utenti, in prenotazioni di visite o esami presso
CUP CMP o FarmaCUP e ancora nel ritiro di referti e consegna al domicilio dell’utente oppure, su
richiesta, al medico di famiglia, anche per periodi di tempo limitati.
Questo servizio è coperto per tutta l’area metropolitana di Cosenza e Rende.
✚ TRASPORTO SOCIALE
Il servizio di Trasporto Sociale è finalizzato a garantire alle persone non autosufficienti e con scarsa
autonomia, prevalentemente anziane o disabili l’accesso alle strutture socio assistenziali, socio/sanitarie e sanitarie, l’accesso ai centri diurni e alla rete di servizi socio-ricreativi ed aggregativi
programmati e agli istituti per l’educazione permanente, dei comuni di Rende e Cosenza.